Il corso è aperto a chiunque voglia acquisire competenze sulla conduzione di gruppi o abbia già incarichi: catechisti, capi scout, docenti, operatori di pastorale familiare, conduttori di associazioni e di realtà formative. In forma teorico-pratica, affronta le dinamiche sottese al ciclo vitale di un gruppo, le strategie di risoluzione dei conflitti, le tecniche di conduzione efficace, i criteri di analisi e valutazione di un percorso.